Professioni sanitarie, la formazione continua in una App
La formazione del personale sanitario passa anche attraverso strumenti tecnologici adeguati
In evidenza

In questo ambito, in cui il Trentino è all’avanguardia, si collocano la nuova App e la versione mobile della piattaforma per l’Educazione Continua in Medicina, la cui presentazione avverrà oggi mercoledì 22 giugno, alle ore 10.00 in Sala Fedrizzi, al primo piano del palazzo di Piazza Dante, 15.
Notizie Correlate

Professioni sanitarie, la Fno Tsrm e Pstrp: “La riforma sia inclusiva e valorizzi tutti”
05 Settembre 2025Il presidente Diego Catania accoglie con favore il DDL delega approvato dal Consiglio dei ministri, ma avverte: senza incentivi e percorsi di carriera.

Professioni sanitarie arriva la riforma
03 Settembre 2025Il Governo prepara un nuovo riordino delle Professioni e degli Ordini della sanità.

Formazione digitale per oltre 6.000 operatori sanitari toscani.
04 Agosto 2025Potenziare la diffusione e l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.