Anno: XXVI - Numero 204    
Giovedì 24 Ottobre 2025 ore 14:20
Resta aggiornato:

Home » Cassa forense. Su vincolo a investimenti, ‘tutelare il risparmio degli iscritti’

Cassa forense. Su vincolo a investimenti, 'tutelare il risparmio degli iscritti'

Per il presidente della Cassa nazionale forense Nunzio Luciano occorre valutare bene le condizioni del mercato delle start-up e dei fondi di venture capital, per non mettere a rischio il risparmio previdenziale degli avvocati

Cassa forense. Su vincolo a investimenti, 'tutelare il risparmio degli iscritti'

“Siamo disponibili ad investire, come già facciamo, nell’economia reale del Paese, nell’innovazione e nelle Piccole e medie imprese (Pmi)”, però “occorre valutare bene le condizioni del mercato delle start-up e dei fondi di venture capital, per non mettere a rischio il risparmio previdenziale degli avvocati”.

Così il presidente della Cassa nazionale forense Nunzio Luciano giudica la norma contenuta nella bozza del Decreto crescita, che vincola le esenzioni fiscali per gli investimenti degli Enti pensionistici privati alle operazioni finanziarie che prevedano vada “almeno il 3,5% degli attivi in quote, o azioni di Fondi per il venture capital”.

Il primo obiettivo è “tutelare gli iscritti: usufruire di una detassazione è sicuramente importante”, però “noi dobbiamo ottenere una giusta redditività” per assicurare il pagamento delle prestazioni.

La Cassa di previdenza forense, a cui sono iscritti oltre 240.000 professionisti, stando ai dati del Bilancio di previsione per il 2019, approvato alla fine dello scorso anno, ha stimato il proprio patrimonio in crescita fino alla soglia dei 12,8 miliardi di euro (dagli 11,9 correnti) e ricavi per un ammontare complessivo di un miliardo e 927 milioni.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

IL FUTURO DEI CONSULENTI TRA RIFORME, UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE DIGITALE.

24 Ottobre 2025

Dopo la giornata interna con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, oggi si discute del Ddl di riforma e delle esigenze del mercato con i vertici del Ministero del Lavoro, di Adepp, Inapp e Sviluppo Lavoro Italia. Sabato si approfondirà l’evoluzione storica della categoria e l’impatto dell’IA, con ospiti istituzionali, tra cui il Sindaco Manfredi, il candidato regionale Cirielli e il direttore OIL Rosas, e si chiude con l’intervento del Ministro Marina Calderone.

I 60 ANNI DEL CNO

I 60 ANNI DEL CNO

23 Ottobre 2025

Da oggi al 25 ottobre, alla Stazione Marittima di Napoli, dirigenti a confronto su sfide e futuro della professione.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.