Detrazione animali domestici 2022: aumentato il tetto massimo di spese
È aumentato il tetto di spesa massimo, passato da 500 e 550 euro.
In evidenza

Warning: DOMDocument::loadHTML(): Opening and ending tag mismatch: p and strong in Entity, line: 3 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Unexpected end tag : a in Entity, line: 4 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
Warning: DOMDocument::loadHTML(): Unexpected end tag : strong in Entity, line: 4 in /home/hosting/mondoprofessionisti.it/www/wp-content/themes/Common/include/articoliFunc.php on line 279
Come avviene da qualche anno a questa parte, anche per il 2022 la detrazione animali domestici è concessa a milioni di cittadini italiani. Questa volta, però, il Governo ha deciso di apportare una modifica importante, ovvero l’innalzamento del tetto massimo dell’agevolazione fiscale. Gli animali domestici, fortunatamente, sono diventati a tutti gli effetti membri delle famiglie. Ecco perché, da qualche anno a questa parte, è possibile inserire nella detrazione fiscale anche alcune spese inerenti la loro cura. Rispetto al passato, però, il Governo ha deciso di apportare qualche cambiamento all’agevolazione del 2022. Innanzitutto, Come accade con tutte le altre spese che si possono scaricare, anche la detrazione animali domestici riguarda gli esborsi sostenute nel corso dell’anno precedente, in questo caso il 2021. Corrisponde ad un rimborso del 19% sull’Irpef ed è applicabile alle sole spese mediche che superano 129,11 euro. La detrazione, è bene sottolinearlo, vale anche oltre i 550 euro, ma il rimborso non sarà mai superiore a 80 euro.
La detrazione animali domestici riguarda tutti gli amici tenuti come pet da compagnia oppure destinati alla pratica sportiva. Sono esclusi, invece, tutti gli animali destinati alle attività agricole. L’agevolazione fiscale comprende tutte le spese inerenti visite veterinarie, interventi di chirurgia, esami di laboratorio e farmaci veterinari.
Altre Notizie della sezione

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..