Equo compenso: nessun passo avanti in Commissione al Senato
Il testo è oggetto di dibattito nel mondo politico e professionale
In evidenza

Nessuna novità in Commissione Giustizia, al Senato, in merito al disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni dei liberi professionisti: nella seduta di ieri pomeriggio, infatti, si apprende, il provvedimento non è stato affrontato.
Il testo, licenziato in prima lettura alla Camera nell’ottobre del 2021, è oggetto, da settimane, di un intenso dibattito fra le forze politiche (è a prima firma della leader di FdI Giorgia Meloni, siglato da Lega e Fi e passato in prima lettura col consenso degli altri partiti, con il Pd che ha dato l’assenso, a patto che a palazzo Madama venissero effettuate delle modifiche, ndr) e nel mondo del lavoro autonomo che, in buona parte, invoca il via libera al testo senza correzioni da parte dei senatori, per evitare che la fine della Legislatura ne impedisca il varo.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.