Anno: XXVI - Numero 177    
Martedì 16 Settembre 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » A Milano gli stati generali delle Pmi e dei professionisti

A Milano gli stati generali delle Pmi e dei professionisti

L'evento di 'Valore Impresa' il 13 maggio al Teatro Gerolamo

A Milano gli stati generali delle Pmi e dei professionisti

Sono questi i temi al centro degli ‘Stati Generali delle Pmi e dei Professionisti’, promossi dalla Fondazione Centro Studi di Valore Impresa e che si svolgeranno a Milano venerdì 13 maggio presso il Teatro Gerolamo, in piazza Cesare Beccaria.

 I lavori cominceranno dopo i saluti introduttivi di Gianni Cicero, presidente e fondatore del Network Valore Impresa, e Marcella Caradonna, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano.

 “Obiettivo dell’incontro di Milano – spiega Gianni Cicero – è dare continuità alla nostra azione di confronto con il mondo professionale che si caratterizza con gli Stati Generali delle Imprese e delle Professioni calati sul territorio. Il 13 maggio ci occuperemo dell’evoluzione digitale dei professionisti, degli effetti che la certificazione ESG avrà sul mondo dell’impresa e su quello professionale”.

    “Le soluzioni e proposte come quelle che saranno illustrate nell’evento – afferma Marcella Caradonna – sono particolarmente importanti perché testimoniano che i Dottori Commercialisti sono parte attiva e fondamentale del processo di innovazione tecnologica e sociale di cui il nostro paese ha necessità. Le soluzioni tecnologiche che permettono di elaborare informazioni qualitative, e non solo quantitative, sono la base per elaborare relazioni ESG veritiere e significative”.

Il prof. Daniele Tumietto, coordinatore di Valore Impresa per la Regione Lombardia, spiega che “l’adesione ai principi Esg da parte delle imprese è un tema culturale che va affrontato dall’imprenditore e dai suoi consulenti. La sostenibilità è un percorso che va intrapreso con convinzione e metodo, partendo dalla tassonomia Esg arrivando all’elaborazione di indicatori chiave sulla valutazione dell’operato delle imprese in relazione alle attività di sostenibilità declinata in tre aree principali: economica, sociale ed ambientale.”

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro

16 Settembre 2025

Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.