Inpgi, dal 1 luglio le domande dei giornalisti all'Inps
A seguito del passaggio della Gestione principale all’Istituto pubblico

Dal 1 luglio sarà attiva la procedura per presentare all’Inps la domanda telematica di pensione da parte dei giornalisti assicurati presso la Gestione dei lavoratori dipendenti Inpgi (confluita nell’Istituto pubblico, grazie ad una norma della Legge di Bilancio per il 2022).
La procedura – sviluppata nell’ambito dei servizi messi a disposizione della piattaforma informatica dell’Inps – potrà essere, quindi, utilizzata dai giornalisti attivi che, maturati i relativi requisiti pensionistici, presenteranno per la prima volta la domanda di accesso al trattamento, mentre gli attuali titolari di prestazioni pensionistiche non dovranno porre in essere alcun adempimento, in quanto il trattamento sarà trasferito automaticamente all’Inps, sempre con decorrenza 1 luglio.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.