È A RISCHIO L'APPROVAZIONE DELL'EQUO COMPENSO
Il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto evidenzia le questioni temporali di fine Legislatura
In evidenza

In merito al disegno di legge sull’equo compenso per le prestazioni professionali, il sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto segnala che “si corre il rischio di non riuscire ad approvare la norma”, giacché ci sono “spinte legittime” per “modificare il testo”, che “non è perfetto”, però sarebbe “utile”, soprattutto in considerazione delle difficoltà economiche in cui versano alcune categorie professionali.
Il sottosegretario ne ha parlato ieri intervenendo a un evento nella sede della Cassa forense, riferendosì al testo che, varato alla Camera nello scorso ottobre (prima firmataria la leader di FdI Giorgia Meloni, nel quale sono confluite proposte normative di Lega e di Fi, ndr), dovrebbe effettuare (se venisse corretto dalla Commissione Giustizia del Senato, dove si trova) una ‘staffetta’ parlamentare che potrebbe non avere un esito positivo per ragioni di tempo, considerata la fine della Legislatura, nel 2023.
Altre Notizie della sezione

IL SORRISO DI PAPA LEONE
09 Maggio 2025Sorridente, visibilmente commosso, così papa Leone XIV è apparso ai fedeli di tutto il mondo affacciandosi alla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.

LEONE XIV ROBERT FRANCIS PREVOST È IL NUOVO PAPA
08 Maggio 2025Agostiniano, missionario in Perù per 10 anni, chi è il primo statunitense al Soglio di Pietro

CONCLAVE, GIORNO 2: SECONDA FUMATA NERA
08 Maggio 2025Oggi sono previste altre due sessioni di voto nel pomeriggio. Se i cardinali dovessero eleggere il nuovo Papa alle 17:30 scatterebbe la fumata bianca, altrimenti bisognerà aspettare.