Corsi di specializzazione per avvocati, al via i lavori della Commissione
Sono iniziati ieri mattina i lavori della Commissione istituita presso il ministero della Giustizia, che dovrà elaborare le linee generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione specialistica degli avvocati.
In evidenza
La ministra della Giustizia, Marta Cartabia, ha ringraziato tutti per la disponibilità e ha sottolineato come “L’idea di un titolo di specializzazione per gli avvocati è una scelta legislativa che risale a 10 anni fa e che richiede un’attuazione non soltanto attraverso le norme ma anche mettendo in campo le attività per rendere possibile questa specializzazione, che è un’esigenza che si impone sotto vari aspetti dell’attività giurisdizionale. Anche l’Unione europea – ha proseguito la ministra – sollecita una certa spinta verso la specializzazione che abbiamo visto essere in tante professioni una vera e propria necessità”.
Oltre ai componenti della Commissione, composta dagli avvocati nominati dal Consiglio Nazionale Forense, Giampaolo Brienza e Patrizia Corona, dai docenti universitari, nominati dal ministero dell’Università e della Ricerca, Fabrizio Criscuolo e Marco Pelissero, e dai magistrati nominati dal ministero della Giustizia, Sandra Recchione e Loredana Nazzicone, quest’ultima con funzioni di Presidente, hanno partecipato alla riunione anche il vice capo di Gabinetto, Nicola Selvaggi, il capo di Gabinetto del ministero dell’Università e della ricerca, Giuseppe Recinto, i vertici del Dipartimento per gli Affari di giustizia, dell’Ufficio legislativo, del Consiglio Nazionale Forense e il consigliere per le professioni della ministra della Giustizia, Gian Luigi Gatta.
Dopo l’intervento della ministra hanno preso la parola la presidente del Consiglio Nazionale Forense, Maria Masi, il capo di Gabinetto del ministero dell’Università e della Ricerca e la presidente della Commissione, dando così avvio ai lavori coordinati dal Prof. Gatta.
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
