Una professione in continua crescita
Il Direttore Enpacl anticipa i risultati del bilancio consuntivo 2021: +207 iscritti all'Ordine rispetto al 2020 e patrimonio netto di oltre 1.400.000 euro
In evidenza

Il 2021 si è chiuso con un aumento degli iscritti all’Ordine di 207 unità rispetto al 2020, grazie alle 750 nuove iscrizioni registrate che portano la Categoria a raggiungere la quota di 25.880 professionisti. Ad annunciarlo il Direttore Generale dell’Enpacl, Fabio Faretra, nel corso della diretta del 20 aprile di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità”. Anticipando i risultati del bilancio consuntivo 2021, che l’Assemblea dei Delegati dell’Ente discuterà il prossimo 29 aprile, Faretra ha tracciato un quadro della professione (sempre più caratterizzata dalla componente femminile, che a fine 2021 rappresentava il 47% degli iscritti) e delle sue prospettive di crescita, giustificate anche dal costante incremento del patrimonio netto della Cassa, registrato anche nell’ultimo bilancio. “Grazie all’instancabile opera dei Consulenti del Lavoro abbiamo chiuso il 2021 con un risultato eccezionale: quasi 89 milioni di euro di avanzo di gestione derivante da una contrazione dei costi di quasi il 5% rispetto al 2020 e da un aumento dei ricavi, che sfiorano i 260 milioni di euro”. Risultati che garantiscono maggiore sostenibilità all’Ente, che oggi può contare su un patrimonio netto di oltre 1miliardo e 400milioni di euro, capace di coprire per oltre 10 volte il pagamento delle pensioni in essere a fine 2021. Durante l’intervista il Direttore ha, inoltre, ricordato i sussidi erogati dall’Enpacl durante la pandemia: l’indennità “reddito di ultima istanza”, di cui hanno usufruito oltre 10mila Consulenti del Lavoro; il contributo a fondo perduto di 1.000 euro o 3.000 euro per chi ha contratto il Covid-19 e l’esonero dal versamento della contribuzione soggettiva, fruito da oltre 1000 iscritti all’Ente. In finale i servizi di welfare che saranno erogati alla Categoria nel corso del 2022, che vedono l’assistenza e l’alta formazione tra gli interventi prioritari.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.