La formazione passa attraverso il Piano nazionale Nuove Competenze
Al centro dell’ottava puntata di "Nuove Geografie del Lavoro" l'importanza di aggiornare le competenze di chi ha perso il lavoro

È dalle competenze che bisogna ripartire per aumentare l’occupabilità dei disoccupati in Italia. Il Piano nazionale Nuove Competenze, strumento finanziato dal Pnrr, è al centro dell’ottava puntata di “Nuove Geografie del Lavoro”, il programma della web tv di Categoria condotto da Romano Benini. In questo contesto un ruolo nevralgico è demandato alle Regioni, coinvolte nella trasformazione delle politiche attive in uno strumento con cui promuovere e aggiornare le competenze dei disoccupati. Paolo Weber, direttore dell’Agenzia Spazio Lavoro della Regione Lazio, illustra gli interventi regionali messi in campo per l’evoluzione delle competenze dei soggetti che hanno perso il lavoro. Di aggiornamento professionale e, in alcuni casi, di ricostituzione delle competenze tramite i fondi professionali se ne discute con Marco Natali, Presidente di Fondoprofessioni, che sottolinea come il mondo della politica stia sottovalutando la reale necessità di formazione nel nostro Paese.
Altre Notizie della sezione

Settimana decisiva.
06 Maggio 2025Domani l'”extra omnes” Dalla Sistina dove voteranno 133 cardinali elettori.

Commissione europea: stop totale Gas russo entro il 2027.
06 Maggio 2025Una roadmap per porre fine all’import di energia russa nell’Ue.

Università Lum, al via XXIII edizione della European week.
06 Maggio 2025Da oggi e fino a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni, forum, workshop e dibattiti.