Fatturazione elettronica anche per i forfetari
Domani in via straordinaria a "Diciottominuti - uno sguardo sull'attualità" anche le anticipazioni sul bilancio 2021 Enpacl e sul convegno di Matera del 22 aprile
In evidenza

Novità in arrivo per i forfetari che finora erano rimasti esclusi dalla fatturazione elettronica. Dal 1° luglio anche i contribuenti che applicano la flat tax dovranno adeguarsi alla e-fattura, secondo quanto si apprende dallo schema di decreto legge per l’attuazione del PNRR, approvato lo scorso 13 aprile dal Consiglio dei Ministri. Nuove indicazioni saranno fornite nella diretta di “Diciottominuti – uno sguardo sull’attualità“, che eccezionalmente per questa settimana andrà in onda mercoledì 20 aprile dalle ore 16.00. Sempre restando in tema di digitalizzazione, si parlerà anche delle liquidazioni e dichiarazioni precompilate IVA, in vista della scadenza del 16 maggio 2022 del versamento per il 1° trimestre e della dichiarazione precompilata 2023. Nel corso della puntata anche le anticipazioni sul convegno del 22 aprile a Matera “Lavoro, legalità e sviluppo del Mezzogiorno“, in particolare sul tema del lavoro irregolare e sulle prospettive di crescita della Categoria, e sul bilancio consuntivo 2021 dell’Enpacl, che sarà approvato nei prossimi giorni. Ospiti di questa settimana: Giuseppe Buscema, esperto della Fondazione Studi; Serafino Di Sanza, Presidente del Cpo di Matera; Ester Dini, Responsabile Ufficio Studi Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Fabio Faretra, Direttore Generale Enpacl; Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi; Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione della Fondazione Studi.
Per seguire la diretta e ottenere il credito formativo clicca qui
Altre Notizie della sezione

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.

La riforma respinta è un’occasione per ripartire dal dialogo vero
10 Settembre 2025Cuchel: “La vera riforma non è quella che cambia le regole del voto, ma quella che rafforza la dignità, l’unità e il ruolo dei commercialisti nella società”.