Congedo parentale, cambiamenti in vista: aumentano i giorni e l’età dei figli
Cambiamenti in vista per il congedo parentale: il consiglio dei ministri ha deciso di aumentare i giorni e l’età dei figli.
In evidenza

Il consiglio dei ministri ha deciso di apportare dei cambiamenti al congedo parentale, anche per quel che concerne i genitori singoli. In primis, aumentano i giorni a disposizione e l’età dei figli. Vediamo come si struttura la nuova tipologia di congedo di paternità e se va davvero incontro alle famiglie.
Il consiglio dei ministri ha deciso di aumentare l’età dei figli, da 6 a 12 anni e di passare da cinque a dieci giorni il congedo. La speranza è quella di aiutare le famiglie che hanno minori a carico, facendo rientrare nei decreti anche i papà o le mamme singoli, ovvero coloro che non possono contare sull’aiuto del partner.
“Questi due provvedimenti estendono i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e introducono misure per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro“, ha dichiarato Andrea Orlando, Ministro del Lavoro. Inoltre, i mesi di congedo parentale coperti da indennità passano da sei a nove: un traguardo importante per tutti i lavoratori italiani.
“Il livello della relativa indennità è del 30% della retribuzione, nella misura di tre mesi intrasferibili per ciascun genitore, per un periodo totale complessivo pari a sei mesi. Ad esso si aggiunge un ulteriore periodo di tre mesi, trasferibile tra i genitori e fruibile in alternativa tra loro, cui è connessa un’indennità pari al 30% della retribuzione. Pertanto, fermi restando i limiti massimi di congedo parentale fruibili dai genitori, i mesi di congedo parentale coperto da indennità sono aumentati da sei a nove in totale“, ha spiegato Andrea Orlando.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.