Accordo Aran,Fnsi e sindacati su personale informazione
Intesa tiene conto delle qualifiche del "Ccnl giornalistico"
L’Aran, le confederazioni sindacali e la Fnsi hanno sottoscritto l’Accordo per la specifica regolazione di raccordo del personale profili informazione della pubblica amministrazione che entrerà in vigore dal domani.
Lo fa sapere il ministero della Pubblica amministrazione.
Con l’accordo appena firmato si dà attuazione a quanto previsto dalla legge 150/2000 sulla possibilità di riconoscere ai dipendenti di ruolo in servizio presso gli uffici stampa delle amministrazioni “il mantenimento del trattamento in godimento, se più favorevole, rispetto a quello previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro, mediante riconoscimento, per la differenza, di un assegno ad personam riassorbibile”. Ai fini dell’inquadramento, l’Accordo individua le confluenze del personale tenendo conto delle qualifiche del “Ccnl giornalistico” e delle aree o categorie del “Ccnl di riferimento” e, laddove necessario, riconosce un assegno ad personam con i relativi criteri di riassorbibilità. Confermata anche la possibilità di aderire alla Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani (Casagit) con il solo contributo a carico del lavoratore interessato.
Altre Notizie della sezione
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
Anci, ‘pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio’
06 Novembre 2025Nodo spesa corrente, nel 2026 contrazione di 460 milioni.
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
