Accordo Aran,Fnsi e sindacati su personale informazione
Intesa tiene conto delle qualifiche del "Ccnl giornalistico"
In evidenza

L’Aran, le confederazioni sindacali e la Fnsi hanno sottoscritto l’Accordo per la specifica regolazione di raccordo del personale profili informazione della pubblica amministrazione che entrerà in vigore dal domani.
Lo fa sapere il ministero della Pubblica amministrazione.
Con l’accordo appena firmato si dà attuazione a quanto previsto dalla legge 150/2000 sulla possibilità di riconoscere ai dipendenti di ruolo in servizio presso gli uffici stampa delle amministrazioni “il mantenimento del trattamento in godimento, se più favorevole, rispetto a quello previsto dai contratti collettivi nazionali di lavoro, mediante riconoscimento, per la differenza, di un assegno ad personam riassorbibile”. Ai fini dell’inquadramento, l’Accordo individua le confluenze del personale tenendo conto delle qualifiche del “Ccnl giornalistico” e delle aree o categorie del “Ccnl di riferimento” e, laddove necessario, riconosce un assegno ad personam con i relativi criteri di riassorbibilità. Confermata anche la possibilità di aderire alla Cassa autonoma di assistenza integrativa dei giornalisti italiani (Casagit) con il solo contributo a carico del lavoratore interessato.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.