Adepp, 41% professioniste iscritte a Casse nel 2020
XI Rapporto, in media dichiarano 45% reddito meno dei colleghi
In evidenza

La celebrazione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, permette di porre l’accento sulla ‘femminilizzazione’ delle libere professioni, in Italia, che è in atto da tempo, visto che, nel 2020, le professioniste rappresentavano il 41% del totale degli iscritti alle Casse di previdenza.
Le cifre sono contenute nell’XI Rapporto dell’Adepp, l’Associazione degli Enti pensionistici privati e privatizzati, presentato nel dicembre del 2021.
Nel documento si evidenzia come permanga, però, un sostanzioso divario reddituale tra i sessi: la componente ‘rosa’ delle lavoratrici autonome dichiara, mediamente, infatti, il 45% in meno dei colleghi. E, sempre stando ai dati dell’Adepp, la media dei guadagni, tra le donne, è di circa 25.000 euro, mentre quella degli uomini arriva a 45.000 euro.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.