Adepp, 41% professioniste iscritte a Casse nel 2020
XI Rapporto, in media dichiarano 45% reddito meno dei colleghi
In evidenza
La celebrazione dell’8 marzo, Giornata internazionale della donna, permette di porre l’accento sulla ‘femminilizzazione’ delle libere professioni, in Italia, che è in atto da tempo, visto che, nel 2020, le professioniste rappresentavano il 41% del totale degli iscritti alle Casse di previdenza.
Le cifre sono contenute nell’XI Rapporto dell’Adepp, l’Associazione degli Enti pensionistici privati e privatizzati, presentato nel dicembre del 2021.
Nel documento si evidenzia come permanga, però, un sostanzioso divario reddituale tra i sessi: la componente ‘rosa’ delle lavoratrici autonome dichiara, mediamente, infatti, il 45% in meno dei colleghi. E, sempre stando ai dati dell’Adepp, la media dei guadagni, tra le donne, è di circa 25.000 euro, mentre quella degli uomini arriva a 45.000 euro.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
