Tfr Statali, Battaglia (Confsal-Unsa). Inviata diffida al capo del governo
L’anticipo sul Tfr/Tfs è una bufala Salvini già applica ai propri dipendenti il tasso dell’1% fisso
In evidenza

“L’anticipo di 45 mila euro sul Tfr/Tfs dei dipendenti pubblici è un prestito fatto da banche con interessi a carico dei lavoratori, non l’erogazione, come dovrebbe essere, di un diritto maturato in più di 40 anni di contribuzione. I lavoratori pubblici continuano a essere truffati da un datore di lavoro che non eroga il loro Tfr/Tfs in termini accettabili” afferma Massimo Battaglia, segretario generale della federazione Confsal-UNSA. Oggi, l’avv. Antonio Mirra ha depositato, per conto dell’Unsa e a difesa dei lavoratori pubblici, una diffida al governo in cui si intima un intervento urgente di sistemazione della materia in modo completamente diverso rispetto al prestito bancario. Salvini, vice premier del Governo, non dice che al Ministero dell’Interno il Banco BPM Spa riconosce ai lavoratori della polizia di Stato e al personale civile del Dipartimento della pubblica sicurezza l’anticipo del Tfr al tasso dell’1% fisso”. “La questione va risolta alla radice e il Governo è chiamato a farlo e a farlo, si spera, in modo equanime. Dopo più di 40 anni di lavoro, il dipendente pubblico deve avere a disposizione il proprio Tfr/Tfs subito, senza interessi e per la cifra intera cui ha diritto avendo versato puntuali contributi durante l’intera carriera lavorativa” conclude il segretario.
Si ricorda che la Corte Costituzionale, con sentenza 159/19 sul ricorso dell’UNSA contro il differimento e la rateizzazione del Tfr, ha dichiarato di non poter “esimersi dal segnalare al Parlamento l’urgenza di ridefinire una disciplina non priva di aspetti problematici, nell’ambito di una organica revisione dell’intera materia, peraltro indicata come indifferibile nel recente dibattito parlamentare”, e ha sottolineato che la recente introduzione di norme sul finanziamento anticipato del Tfr “non altera i termini delle questioni”.
Altre Notizie della sezione

Ricostituito l’Osservatorio sul distacco transnazionale dei lavoratori
02 Luglio 2025L’organismo paritetico ha tra i propri compiti il monitoraggio del fenomeno. Al suo interno rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali.

Nuovo Decreto Flussi, il calendario del click day per il 2026.
02 Luglio 2025Quello che devi sapere.

I dati Inps confermano la crescita del lavoro stabile
02 Luglio 2025Così il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone.