L’attualità di Marco Biagi a vent’anni dalla morte
Il 17 marzo alle 16.00 l’evento per riflettere sul pensiero del giuslavorista e sul ruolo dei CdL nelle controversie di lavoro
In evidenza

Si terrà giovedì 17 marzo 2022, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, a Roma presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, l’evento “L’attualità di Marco Biagi a vent’anni dalla morte. Verso un modello di equità ed efficienza nella regolazione delle controversie nel lavoro”, organizzato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Fondazione Studi per ricordare la figura del giuslavorista scomparso prematuramente nel 2002. Con l’obiettivo di riflettere sulla modernità dei contenuti del Libro Bianco e sulle competenze acquisite negli anni dai Consulenti del Lavoro nell’ambito della certificazione dei contratti, conciliazione e arbitrato e, da ultimo, nella negoziazione assistita in materia di lavoro, si analizzerà l’evoluzione di questi strumenti per sollecitarne un modello che dia maggiore regolarità, equità ed efficienza all’attuale mercato del lavoro. L’evento vedrà intervenire la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone; la Presidente della Fondazione Biagi e moglie del giuslavorista, Marina Biagi; l’ex Ministro del Lavoro e autore del volume “Il modo di Bagi. Dizionario della modernità del lavoro”, Maurizio Sacconi, e il Direttore de “Il Sole 24 Ore”, Fabio Tamburini. A seguire, le relazioni di Luca De Compadri, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro; Giampiero Proia, professore di diritto del lavoro presso l’Università Roma Tre, e Pasquale Staropoli, responsabile della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi. I lavori, coordinati dal Presidente della Fondazione Studi Rosario De Luca, saranno trasmessi in diretta streaming sul sito e sulla web tv di Categoria e consentiranno di ottenere crediti per la formazione continua obbligatoria.
Altre Notizie della sezione

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
29 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.