I Consulenti del Lavoro al centro di network “globali”
Le categorie professionali diventano sempre più “global” grazie ad accordi, collaborazioni, federazioni e associazioni
In evidenza
Ultima, in ordine di tempo, è la Federazione mondiale delle professioni del lavoro, nata al Festival del Lavoro con la sigla dello statuto ad opera di sei Paesi: oltre all’Italia, promotrice con il Consiglio Nazionale dell’Ordine, hanno aderito Giappone, Corea del Sud, Spagna, Romania e Canada. A riepilogare gli obiettivi della nuova Federazione Il Sole 24 Ore in un articolo dell’8 luglio nel quale traccia la mappa dei network professionali all’estero. “L’obiettivo prioritario della Federazione – sottolinea al quotidiano la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone, eletta anche Presidente della Federazione – è creare un sistema di relazioni stabili e costruttive con le organizzazioni internazionali impegnate nella tutela del lavoro etico e regolare, coinvolgendo anche le professioni lavoristiche di altre nazioni”. Prima della Federazione, era già molto fitta la rete di accordi, adesioni e relazioni internazionali intessuta dalla categoria, ad esempio con il Club europeo delle professioni lavoristiche fondato da Italia, Spagna e Polonia.
Altre Notizie della sezione
FINALMENTE UNA MAGISTRATURA PIÙ EQUILIBRATA
31 Ottobre 2025La nota dei penalisti italiani: «Fin dall’entrata in vigore del codice accusatorio nel 1989, l’Ucpi ha sostenuto con determinazione la necessità di questo intervento per garantire una giustizia realmente imparziale»
RIFORMA FORENSE, VIA ALL’ITER
30 Ottobre 2025Al via in Commissione Giustizia alla Camera con le Pdl abbinate.
UNA CABINA DI REGIA PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
29 Ottobre 2025Il Presidente De Luca ha lanciato la proposta alla Convention di Napoli.
