Abolizione dell’ Irap limitato alle persone fisiche
Da giugno parte l’esonero Irap per autonomi e ditte individuali, Partite Iva forfettarie e imprese familiari ma non per professionisti associati: impatto sull'acconto 2022.
 Dall’anno di imposta 2022 le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arte o professione non dovranno più versare l’Irap: la norma riguarda quindi Partite Iva e ditte individuali mentre esclude tipologie di micro imprese come le società semplici o i professionisti che svolgono attività in forma associata. Lo sottolineano i Consulenti del Lavoro, nella circolare 5/2022, che commenta le principali novità fiscali della Legge di Bilancio. In base alla relazione tecnica che accompagna la misura del Governo alla Manovra, l’esclusione dall’imposta riguarda 835mila soggetti, su una platea complessiva di 2 milioni 28mila (41,2% del totale).
Altre Notizie della sezione
 Sinistra divisa sul referendum
03 Novembre 2025Il Pd si spacca
 Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
