Abolizione dell’ Irap limitato alle persone fisiche
Da giugno parte l’esonero Irap per autonomi e ditte individuali, Partite Iva forfettarie e imprese familiari ma non per professionisti associati: impatto sull'acconto 2022.
In evidenza

Dall’anno di imposta 2022 le persone fisiche che esercitano attività d’impresa, arte o professione non dovranno più versare l’Irap: la norma riguarda quindi Partite Iva e ditte individuali mentre esclude tipologie di micro imprese come le società semplici o i professionisti che svolgono attività in forma associata. Lo sottolineano i Consulenti del Lavoro, nella circolare 5/2022, che commenta le principali novità fiscali della Legge di Bilancio. In base alla relazione tecnica che accompagna la misura del Governo alla Manovra, l’esclusione dall’imposta riguarda 835mila soggetti, su una platea complessiva di 2 milioni 28mila (41,2% del totale).
Altre Notizie della sezione

Von der Leyen, il discorso forte di un presidente debole
12 Settembre 2025Spirano venti di guerra in Europa dopo la violazione dello spazio aereo polacco ad opera di droni russi.

Trump e Netanyahu: chi comanda davvero?
11 Settembre 2025A Doha hanno parlato i droni, a Washington le balbettanti smentite.

L’Europa dorme. Putin avanza
10 Settembre 2025Droni al confine, tappeti rossi a Washington, selfie a Bruxelles. Il nuovo patto di Monaco è già scritto.