Cassa geometri,anticipo risorse a Belpasso (Ct)
Convenzione con il comune siciliano per pagare le spettanze
In evidenza

Una convenzione tra Comune, Cassa Geometri e Collegio dei Geometri della provincia di Catania, per consentire all’Amministrazione di poter partecipare a progetti e bandi di gara per interventi utili alla cittadinanza, avendo a disposizione le necessarie risorse finanziarie e tecniche.
È il Comune di Belpasso, in provincia di Catania, fa sapere una nota della Cassa previdenziale professionale, “il capofila dell’iniziativa che prevede la possibilità per l’Ente etneo di incentivare l’attività dei geometri coinvolti in progetti finalizzati allo sviluppo della città grazie al Fondo rotativo della Cassa Geometri che provvederà ad anticipare le risorse necessarie al Comune per il pagamento delle spettanze ai professionisti.
Il Comune potrà restituire le risorse “anticipate” spalmandole nell’arco di 12 mesi”, si specifica.
“Attraverso il Fondo rotativo aiutiamo l’Amministrazione a risolvere uno dei principali problemi che è l’assenza delle risorse necessarie, sia finanziarie che tecniche, per avviare progetti utili alla città, o partecipare a bandi di gara che prevedono interventi importanti per la collettività”, spiega il presidente della Cassa Geometri, Diego Buono. “In questo modo, consentiremo al sindaco e all’Amministrazione comunale di poter avviare una serena programmazione dei lavori nel corso dell’anno grazie al supporto economico e alle competenze tecnico professionali dei geometri professionisti, mai in questo periodo così fondamentali per il territorio e gli Enti locali”, conclude.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.