Ente biologi,assistenza fiscale gratis nel 2022
Enpab rinnova nel nuovo anno l'offerta per i propri iscritti
In evidenza

L’Enpab, Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti, “già da qualche anno si è assunto un impegno importante: affiancare ed accompagnare gli associati nelle problematiche fiscali ed i riflessi previdenziali che ne scaturiscono”, opportunità, fa sapere la stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Tiziana Stallone, che si rinnova nel 2022.
Si tratta, viene spiegato, di “un vantaggio concreto e sempre più tangibile per tutti gli iscritti che si trovano nel regime forfettario, o dei minimi.
L’assistenza fiscale assicurerà l’elaborazione dei dati individuali, la compilazione del Modello Unico, l’invio telematico, la predisposizione degli F24, nel rispetto delle rispettive scadenze. In altri termini – si sottolinea – essendo gli iscritti più giovani, o quelli che non hanno un reddito elevato – vale a dire i professionisti a cui sostanzialmente si indirizza il “fisco agevolato” del regime dei minimi/forfettario – i soggetti a cui il welfare deve rivolgersi, l’Ente ha ritenuto di non potersi esimere dall’assumersi un ulteriore impegno, che indirettamente ma concretamente comporterà un risparmio e, quindi, una qualche disponibilità da poter investire nella professione e nella previdenza”. Per sapere come richiedere l’assistenza fiscale gratuita i biologi possono consultare il sito della Cassa: www.enpab.it.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.