LA TUTELA PER MALATTIA A TUTTE LE LIBERE PROFESSIONI
La norma varata nella Legge di Bilancio vale per adempimenti fiscali e solo per i professionisti ordinistici
In evidenza
“Il principio” dello slittamento dei termini per i professionisti ammalati, o infortunati, “deve essere esteso a tutte le libere professioni”, perché “è una battaglia di civiltà”.
Ad esprimersi così il segretario della Commissione Finanze del Senato, Andrea de Bertoldi di FdI, dal palco del convegno che il suo partito ha promosso oggi, a palazzo Zuccari, sul tema della malattia dei professionisti, a meno di un mese dall’approvazione, nella Legge di Bilancio per il 2022, di un emendamento di FdI che ha introdotto nell’ordinamento la possibilità per i lavoratori autonomi iscritti ad Ordini e Collegi di godere di uno slittamento delle scadenze (senza incorrere in sanzioni, e proteggendo i clienti) relative agli adempimenti tributari, per potersi curare.
L’obiettivo, però, spiega il parlamentare, promotore dell’iniziativa legislativa, è “far passare l’estensione di questo diritto costituzionale” agli obblighi previdenziali, a quelli processuali concernenti l’attività degli avvocati, nonché includendo nel perimetro della tutela gli obblighi amministrativi delle categorie tecniche, chiude de Bertoldi.
Altre Notizie della sezione
SÌ AL REFERENDUM PER RIEQUILIBRARE LA MAGISTRATURA
14 Novembre 2025Il ministro della Giustizia da Bergamo al congresso Aiga rilancia la riforma: con il sì al referendum nascerebbe una nuova corte disciplinare indipendente dal Csm e dalle correnti.
A BERGAMO IL CONGRESSO AIGA
13 Novembre 2025Alle ore 16 Interviene il mnistro Nordio
SEPARAZIONE DELLE CARRIERE REFERENDUM AI PRIMI DI MARZO
12 Novembre 2025L’Esecutivo potrebbe accelerare l’iter per evitare l’Election Day con le amministrative.
