Entro fine gennaio la verifica dell’adempimento dell’obbligo formativo
Entro il 31 gennaio 2022, gli Ordini Territoriali dovranno effettuare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale da parte degli iscritti all’albo
L’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, con l’informativa 5 gennaio 2022, n. 3, rammenta che, entro il 31 gennaio 2022, gli Ordini Territoriali dovranno effettuare la verifica dell’assolvimento dell’obbligo di formazione professionale da parte degli iscritti all’albo, ai sensi dell’articolo 19 del Regolamento per la Formazione professionale continua.
La verifica riguarda il numero minimo annuale di crediti formativi e il numero minimo di ogni triennio di crediti formativi.
Il Consiglio Nazionale – al fine di permettere la contabilizzazione dei crediti formativi di ciascun iscritto da parte dell’Ordine di appartenenza e il successivo invio dei dati al MEF – invita alla compilazione dei tracciati disponibili nell’area riservata, sezione “Info per le segreterie”, indicando i dati dei partecipanti agli eventi accreditati su richiesta del proprio Ordine nell’anno 2021.
Notizie Correlate
Commercialisti, clausola nei contratti sull’ intelligenza artificiale
10 Ottobre 2025Inserita nella guida che sarà presentata al congresso a Genova dal 22/10.
Commercialisti, verso le Camere il ddl di riordino professionale
01 Ottobre 2025Varato l'11 settembre in Cdm, il testo non darà nuove competenze
Veleni tra i Commercialisti.
18 Agosto 2025Latina batte il Consiglio nazionale al Tar.
