570.000 lavoratori sulle piattaforme digitali
Per il 48,1% è la principale attività svolta
In evidenza

Sono 570.521 le persone che offrono la loro prestazione lavorativa tramite le piattaforme digitali (i cosiddetti ‘platform workers’), pari al 25,6% del totale di chi guadagna tramite internet.
Il dato arriva dallo studio dell’Inapp “Lavoro virtuale nel mondo reale” secondo il quale il 36,2% di questi lavoratori è impiegato nella consegna dei pasti a domicilio mentre il 14% consegna prodotti e pacchi.
Per il 48,1% dei lavoratori su piattaforma (274.000 persone) questo lavoro costituisce la propria attività principale mentre per il 24,4% (139mila soggetti) è l’attività secondaria e per il 27,5% (157.000 persone) solo un lavoro occasionale.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.