Aiga. Rinnovata la convenzione con Aiga Londra
Firmata la convenzione biennale tra il presidente Aiga Alberto Vermiglio e i rappresentanti Aiga Londra
In evidenza

Aiga, nell’ambito dell’attività di promozione e sostegno delle iniziative per la formazione dell’avvocato europeo e internazionale, favorisce lo scambio di esperienze professionali con avvocati e altri professionisti stranieri: attualmente si tratta dell’unica associazione forense italiana con sedi all’estero (Londra e Parigi).
In quest’ottica, nel 2017, grazie alla collaborazione tra Alessandro Gaglione, solicitor e avvocato, e Aiga Nazionale, nelle persone degli avvocati Michele Vaira e Marta Savona, nacque Aiga Londra, un punto di riferimento per gli avvocati e praticanti italiani che a vario titolo sono presenti nel Regno Unito. Il rapporto di collaborazione tra Aiga e Aiga Londra continuerà per un altro biennio: grazie al continuo supporto della presidenza dell’avv. Alberto Vermiglio e del dipartimento internazionalizzazione Aiga, nella persona dell’avv. Valentina Billa, è stato infatti rinnovato il protocollo d’intesa, che consentirà ad Aiga Londra di rappresentare un ponte con le istituzioni forensi italiane che raccolga e dia voce alle istanze dei colleghi in Regno Unito. Oggi Aiga Londra è rappresentata dagli avvocati Andrea Eletto, Giancarlo Moretti, Camilla Gambarini, solicitor e avvocato, che, con il supporto dell’avv. Alessandro Gaglione e del dott. Andrea Terraneo, hanno in cantiere numerose iniziative per il prossimo biennio. Recentemente la rappresentanza londinese ha contribuito ad organizzare la conferenza “Interpretation of the law through mathematical models”, alla presenza dell’autore dell’omonimo volume, prof. avv. Luigi Viola; un’occasione preziosa di confronto tra sistemi di civil law e sistemi di common law sul tema della giustizia predittiva, di cui tanto si discute in Italia. Il prossimo evento, gli “Aiga Londra Legal Drinks”, che si terrà il giorno 11 luglio 2019, mira a promuovere l’incontro ed il networking tra i membri della comunità legale italiana a Londra.
Altre Notizie della sezione

Come possono (e non possono) usare l’intelligenza artificiale avvocati e giudici
08 Maggio 2025L’Italia ha finalmente approvato una legge che consente l’uso dell’AI in ambito legale solo come supporto, vietando sostituzioni umane.

Mga: il secondo speciale sulla riforma della legge professionale
07 Maggio 2025Giovedì 8 maggio alle 19,30

Riforma della professione forense
06 Maggio 2025Nuovi percorsi e regole per gli avvocati del futuro.