Toscana, oltre 7.500 professionisti disoccupati a causa della pandemia
Lo dice il rapporto di Confprofessioni, che in un anno registra un calo del 6,8 per cento dei professionisti attivi nella regione. Situazione peggiore per giovani e donne

La Toscana paga il conto della pandemia, anche per quello che riguarda i liberi professionisti. È quanto emerge dai dati del rapporto 2021 sull’occupazione presentato da Confprofessioni, secondo i quali i professionisti attivi, cresciuti di numero del 12,1 per cento nel decennio 2009-2019, sono crollati del 6,8 per cento in un solo anno, tra il 2019 e il 2020, passando da 110.157 a 102.619. Di questi, oltre 31mila hanno più di 55 anni.
Forti difficoltà si sono registrate tra i giovani professionisti under 34 nel corso di tutto l’ultimo decennio. Se infatti nel 2009 in Toscana se ne contavano 19.545, nel 2019 sono scesi a 17.842 (-8,7%) e nel 2020 a 17.340 (ancora un -2,8%). L’occupazione delle donne è scesa del 6,1 per cento nell’anno della pandemia, contro un incremento che sfiora il +2 per cento per gli uomini.
“I dati – commenta il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani – dimostrano come la pandemia si sia tradotta in Toscana in una contrazione significativa del numero dei liberi professionisti, con riverberi particolarmente negativi per quanto riguarda i giovani, che rappresentano la frazione più fragile, oppure l’occupazione al femminile. Difficoltà non iniziate con il Covid, ma che il Covid ha certo accentuato in maniera forte”.
Altre Notizie della sezione

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..

A Livorno negano l’intitolazione di una strada a Oriana Fallaci
03 Luglio 2025Il motivo l’assenza di legami tra la scrittrice e la città per una comunità che ad ogni canto ha voluto nel tempo ricordare personalità della politica, spesso contestate per essere state campioni di fazioni, naturalmente di sinistra.