Inarcassa, contributi minimi a rate anche nel 2022
Istruzioni dell'Ente architetti e ingegneri su possibilità pagamento
In evidenza

Gli ingegneri e gli architetti liberi professionisti iscritti ad Inarcassa, l’Ente previdenziale privato delle due categorie, anche per il 2022 godranno della possibilità di “versare i contributi minimi in sei rate bimestrali, anziché in due semestrali: per chi desidera cogliere questa opportunità, le rate saranno di pari importo, senza interessi dilatori, con la prima scadenza stabilita al 28 febbraio e l’ultima al 31 dicembre 2022”.
Lo si legge sul sito della stessa Cassa pensionistica presieduta da Giuseppe Santoro.
“Il pagamento avverrà solo attraverso disposizione permanente di bonifico (SDD) dal proprio conto corrente bancario, con Iban comunicato in fase di richiesta”, si sottolinea e “avranno accesso all’agevolazione tutti gli iscritti ad Inarcassa, inclusi i pensionati: basta che ne facciano richiesta entro il 31 gennaio 2022, esclusivamente in via telematica”, si precisa.
Su www.inarcassa.it tutti i dettagli.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.