Convenzioni Cassa Forense: la polizza rc professionale
Sommersi da atti e scadenze, tutti i professionisti purtroppo possono incorrere nell'errore, non solo il proprio, ma anche quello dei collaboratori.
In evidenza

Per questo è indispensabile dotarsi di una polizza di responsabilità civile professionale, che garantisca una tutela da eventuali richieste di risarcimento danni.
Vicina da sempre ai Colleghi, Cassa Forense ha per questo stipulato un nutrito pacchetto di convenzioni con i principali attori del mercato assicurativo nazionale.
Si comincia con la polizza professionisti assicurativa, aggiudicata con gara dal Consiglio Nazionale Forense, la cui gestione è affidata al broker Aon S.p.A. Fra gli elementi di particolare interesse la facoltà di reintegro del massimale in caso di sinistro e la formulazione di premi particolarmente vantaggiosi – a partire da 128 euro – per i giovani avvocati.
A seguire l’assicurazione professionale sottoscritta da Cassa Forense con AIG Europe S.A., la cui gestione è affidata al broker assicurativo Marsh S.p.A., che fra le altre cose offre la possibilità di estendere la garanzia alle Funzioni Pubbliche e/o Attività di Sindaco/Revisore del collega.
Analoghe convenzioni con Amissima – che include in copertura base anche attività parallele alla professione forense, dalla libera docenza all’attività di curatore fallimentare, commissario liquidatore, commissario giudiziale e altro – con Lloyd’s Assigeco e con BrokerItaly.
Ma l’elenco delle compagnie convenzionate è lungo, si va da Generali ad Assiteca, ad UnipolSai, per finire con UIA Underwriting Insurance Agency.
Ogni polizza offre condizioni particolarmente vantaggiose per gli Avvocati ma, interloquendo direttamente con il Broker, può essere ritagliata su misura delle esigenze del professionista. Fra le questioni da valutare con attenzione nella scelta della garanzia da adottare, va considerata ad esempio la retroattività illimitata della copertura.
Per una panoramica su tutte le convenzioni stipulate da Cassa Forense, è utile collegarsi alla pagina apposita del sito istituzionale.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.