Consenso su professionisti malati
Commento su emendamento trasversale per il rinvio delle scadenze
In evidenza

“Auspico che l’iniziativa legislativa che riconosce al professionista la maturazione di diritto alla tutela in caso di ricovero ospedaliero, malattia grave, infortunio, o cure domiciliari, possa trovare al Senato un’ampia maggioranza, perché va a colmare un vuoto normativo, che interessa una platea di oltre 1 milione 600.000 iscritti agli Ordini professionali che svolgono la propria attività in forma autonoma”.
Lo afferma, in una nota, la vicepresidente dell’Adepp (l’Associazione degli Enti di previdenza privati dei professionisti) e presidente dell’Enpab (biologi) Tiziana Stallone, a proposito dell’emendamento trasversale alla manovra, primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, che punta ad introdurre nell’ordinamento la possibilità per il professionista malato, o vittima di incidente, di godere del rinvio delle scadenze per curarsi, senza arrecare danni alla clientela e al proprio lavoro.
Per i lavoratori autonomi, aggiunge, “non esiste attualmente una tutela per i rischi professionali in cui possono incorrere a seguito di infortuni, o malattie gravi”, conclude.
Altre Notizie della sezione

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.

Stato di diritto e divisione dei poteri
04 Luglio 2025Nella quotidiana diatriba tra Governo e Magistratura sulle invasioni di campo, è intervenuta, con parole chiarissime, la Corte costituzionale in un passaggio della sentenza n. 95/2025 riguardante il giudizio di legittimità costituzionale sull’abrogazione dell’abuso d’ufficio.

Ania, ‘la prossima settimana nascerà il ‘pool assicurativo’
04 Luglio 2025L'annuncio del co-direttore Guidoni all’evento di Axa a Torino..