Consenso su professionisti malati
Commento su emendamento trasversale per il rinvio delle scadenze
In evidenza

“Auspico che l’iniziativa legislativa che riconosce al professionista la maturazione di diritto alla tutela in caso di ricovero ospedaliero, malattia grave, infortunio, o cure domiciliari, possa trovare al Senato un’ampia maggioranza, perché va a colmare un vuoto normativo, che interessa una platea di oltre 1 milione 600.000 iscritti agli Ordini professionali che svolgono la propria attività in forma autonoma”.
Lo afferma, in una nota, la vicepresidente dell’Adepp (l’Associazione degli Enti di previdenza privati dei professionisti) e presidente dell’Enpab (biologi) Tiziana Stallone, a proposito dell’emendamento trasversale alla manovra, primo firmatario il senatore di FdI Andrea de Bertoldi, che punta ad introdurre nell’ordinamento la possibilità per il professionista malato, o vittima di incidente, di godere del rinvio delle scadenze per curarsi, senza arrecare danni alla clientela e al proprio lavoro.
Per i lavoratori autonomi, aggiunge, “non esiste attualmente una tutela per i rischi professionali in cui possono incorrere a seguito di infortuni, o malattie gravi”, conclude.
Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro
16 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

I giovani del Pd hanno una nuova segretaria a immagine e somiglianza di Schlein
16 Settembre 2025Ha a cuore la causa ProPal, il diritto all'abitare ed candidata con i Dem in Veneto: chi è la prossima leader del Giovani Democratici, unica candidata al congresso di novembre.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.