Geometri. Accordo sulle pratiche digitali in Veneto
Al centro dell'intesa anche la creazione del fascicolo unico edilizio
In evidenza
Trova attuazione uno degli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) con l’intesa sottoscritta fra la Regione Veneto, rappresentata dall’assessore al bilancio, alla programmazione e con delega all’agenda digitale Francesco Calzavara, dal presidente Anci Veneto e sindaco di Treviso Mario Conte, e dal presidente della Consulta regionale geometri e geometri laureati del Veneto Michele Cazzaro.
Al centro dell’accordo, recita una nota, “la digitalizzazione delle pratiche e la creazione del fascicolo unico edilizio, uno fra gli asset della transizione digitale inserita nel programma del Recovery Plan presentato dal nostro Paese e da realizzare con i fondi del Next Generation Eu.
Un’operazione – si rammenta – che interessa i 563 comuni locali”. In base ad una ricerca, poi, si stima sia di “196 milioni l’impatto generato nell’economia regionale dalla figura del geometra libero professionista, che in questa area geografica conta complessivamente 6.038 iscritti (a Vicenza 1.404, a Padova 1.302, a Verona 1.291, a Treviso 1.230, a Venezia 782, a Rovigo 439 e a Belluno 293) con una media di 12 geometri per comune”, si chiude la nota.
Altre Notizie della sezione
Sciopero nazionale dei medici di base del 5 novembre 2025
05 Novembre 2025Per una nuova legge che superi “la Balduzzi”.
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
