Inarcassa, via libera alla certificazione di qualità
Il sistema è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015
In evidenza

Il Consiglio di amministrazione di Inarcassa (la Cassa previdenziale degli architetti e degli ingegneri), “in conformità alle linee guida contenute nel Piano industriale 2020-2025 e con l’obiettivo di migliorare costantemente, nel tempo, l’organizzazione interna e i servizi erogati agli associati, ha deciso di adottare lo standard ISO 9001 quale modello di riferimento per il proprio Sistema di Gestione per la Qualità”.
Lo si legge in una nota dell’Ente guidato da Giuseppe Santoro, in cui si segnala che “questo percorso, avviato nel corso del 2020, si è completato il 25 novembre 2021 con il conseguimento della certificazione rilasciata da un organismo esterno accreditato, che ha rilevato la conformità del sistema ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2015”.
Il sistema di gestione per la qualità di Inarcassa, si spiega, “ha lo scopo di garantire la conoscenza, la formalizzazione, la gestione e il monitoraggio delle procedure definite, la capacità di supportare lo sviluppo delle risorse umane con interventi mirati ad accrescere le competenze organizzative e trasversali, la puntuale definizione delle responsabilità e del coinvolgimento delle risorse umane nel raggiungimento degli obiettivi, il coinvolgimento della Governance, della Direzione, del Management e di tutte le figure poste a Gestione della Qualità”. Il Sistema di Gestione per la Qualità, si legge, infine, “è costantemente rivalutato e migliorato grazie al contributo di tutto il personale”
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'