Camera Penale di Bari in stato di agitazione
“Stop al limite di accessi negli uffici giudiziari”
In evidenza

La Camera penale di Bari ha proclamato lo stato di agitazione perché “in controtendenza rispetto alla disponibilità sempre dimostrata dai presidenti di sezione e dal procuratore, la presidente del Tribunale ha risposto alla nostra richiesta di modifica delle modalità di accesso agli uffici giudiziari penali con la seguente frase: ‘Visto, allo stato l’emergenza è in atto sino al 31.12′. A seguito di tale atteggiamento – spiegano i penalisti baresi – che pare orientato ad inibire il prosieguo di una proficua interlocuzione con i capi degli uffici, abbiamo proclamato lo stato di agitazione.
É un dato di fatto ormai acclarato – spiegano i penalisti – il radicale ridimensionamento della pandemia” che “oggi, almeno in Italia, sembra essere sotto controllo e ciò determina l’esigenza di ripensare agli schemi e alle modalità di esecuzione delle procedure di contenimento.
Le nostre richieste, che mirano al riconoscimento di un generalizzato accesso libero degli avvocati agli uffici giudiziari, cancellerie e segreterie comprese, hanno un fondamento normativo” spiega la Camera penale, richiamando il decreto legge 127/2021, entrato in vigore il 15 ottobre, “i cui principi e le cui intenzioni hanno ispirato le nostre richieste. Tale decreto è finalizzato ad assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde Covid-19 e il rafforzamento del sistema di screening”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.