Pa, tutte le categorie professionali coinvolte
Precisazione, 'equivoco forse causato da una veloce lettura elenco'
In evidenza

“In risposta ai timori espressi da alcune categorie professionali, il Dipartimento della Funzione pubblica ribadisce che tutti i professionisti, sia quelli legati agli Ordini professionali, sia quelli delle categorie cosiddette “non ordinistiche”, saranno coinvolti nella realizzazione dei progetti del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Lo si legge in una nota del dicastero guidato da Renato Brunetta, in cui si precisa che, “forse, l’equivoco è nato dalla lettura veloce della prima lista di categorie di professionisti allegata alla bozza di decreto del presidente del Consiglio dei ministri recante il riparto delle risorse per il conferimento di incarichi di collaborazione per il supporto alla gestione delle procedure complesse nell’ambito del Pnrr, su cui la Conferenza Unificata nei giorni scorsi ha espresso parere favorevole.
Tale elencazione era assolutamente esemplificativa e non esaustiva di tutte le categorie professionali”. Nella nota si ribadisce, infine, che “attraverso il Portale del reclutamento InPA, per ogni richiesta di realizzazione di interventi e di investimenti per il Pnrr saranno attivate le necessarie procedure di ricerca e reclutamento di tutti i professionisti necessari e previsti dall’Amministrazione responsabile del progetto”.y
Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro
16 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

I giovani del Pd hanno una nuova segretaria a immagine e somiglianza di Schlein
16 Settembre 2025Ha a cuore la causa ProPal, il diritto all'abitare ed candidata con i Dem in Veneto: chi è la prossima leader del Giovani Democratici, unica candidata al congresso di novembre.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.