Stop al voto dei commercialisti
Il Tar accoglie il ricorso e si esprimerà nel merito il 25 febbraio 2022
In evidenza

Restano nel limbo le votazioni per il rinnovo dei vertici dei commercialisti italiani: il Tar del Lazio, infatti, ha accolto il ricorso cautelare che era stato depositato da un ex consigliere nazionale della categoria professionale, Felice Ruscetta. E, si legge nel pronunciamento, pubblicato il 16 ottobre scorso, “fissa per la trattazione del merito del ricorso l’udienza pubblica del 25 febbraio 2022”.
Le elezioni degli Ordini locali si sarebbero dovute svolgere l’11 ed il 12 ottobre. Il ricorso era stato presentato, ritenendo la delibera del 4 giugno scorso con cui era stata stata fissata la data delle elezioni non valida, visto che il Consiglio nazionale era decaduto ad aprile. Per i commercialisti, va ricordato, si tratta del terzo rinvio del voto: le prime consultazioni, previste per novembre 2020, furono spostate a causa della pandemia da Covid-19, le successive, invece, slittarono dopo che un’ordinanza del Consiglio di stato, a febbraio, aveva bocciato il regolamento elettorale a causa del mancato rispetto delle quote di genere. Adesso un nuovo ‘congelamento’, deciso dal Tar del Lazio, mentre si attende un’iniziativa del ministero vigilante degli Ordini professionali, quello della Giustizia.
Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro
16 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

I giovani del Pd hanno una nuova segretaria a immagine e somiglianza di Schlein
16 Settembre 2025Ha a cuore la causa ProPal, il diritto all'abitare ed candidata con i Dem in Veneto: chi è la prossima leader del Giovani Democratici, unica candidata al congresso di novembre.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.