Focus sul D.L. crisi d’impresa e Green pass
Nella nuova puntata di "In Parlamento" la proposta del Cno per la gestione dei controlli dei certificati verdi

Il Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, e Giorgio Cappiello, consulente per le relazioni istituzionali di FB & Associati, nel nuovo appuntamento settimanale di “In Parlamento” si confrontano sulle modifiche al D.L. crisi d’impresa, approdato nell’aula del Senato per la conversione in legge. La novità più significativa riguarda la riscrittura in toto dell’articolo 3 che disciplina il nuovo albo degli esperti per la composizione negoziata, presso le Camere di Commercio. In particolare, mentre nel testo base del decreto era previsto che potessero iscriversi commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro in possesso di alcuni requisiti minimi, differenziati per le tre categorie, l’intervento modificativo in Commissione ha equiparato i requisiti richiesti a commercialisti ed avvocati e ha lasciato la previsione già esistente per i Consulenti del Lavoro.
Nel corso della puntata focus anche sul Green pass e su un tema molto caro ai Consulenti del Lavoro: trovare una disposizione normativa che tuteli la protezione dei dati personali ma che al contempo consenta una verifica rapida ed efficace della certificazione verde per l’accesso ai luoghi di lavoro. A tal proposito il Consiglio Nazionale dell’Ordine ha avanzato la proposta di incrociare i dati in possesso della Pubblica Amministrazione, così da semplificare i controlli e ribaltare l’onere della prova.
Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro
16 Settembre 2025Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

I giovani del Pd hanno una nuova segretaria a immagine e somiglianza di Schlein
16 Settembre 2025Ha a cuore la causa ProPal, il diritto all'abitare ed candidata con i Dem in Veneto: chi è la prossima leader del Giovani Democratici, unica candidata al congresso di novembre.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.