Anno: XXVI - Numero 86    
Venerdì 2 Maggio 2025 ore 13:55
Resta aggiornato:

Home » Tra vecchia e nuova generazione

Tra vecchia e nuova generazione

A “Le Vostre Pensioni” tutto quello che c’è da sapere sul ricambio generazionale e l’Ape sociale

Tra vecchia e nuova generazione

Il ricambio generazionale rappresenta un aspetto fondamentale e delicato che contribuisce a mantenere l’equilibrio del sistema previdenziale. Al centro della nuova puntata di “Le Vostre Pensioni” che ospita Cesare Damiano, consulente giuridico del Ministero del Lavoro, e Antonello Orlando, esperto di Fondazione Studi, le misure previste per il raggiungimento dell’equità intergenerazionale e le proposte di sostituzione di Quota 100. Per ripristinare l’equilibrio è, infatti, quantomai necessario attuare un sistema flessibile che preveda soprattutto per i lavoratori un anticipo pensionistico rendendo le categorie attualmente previste più larghe. Nella seconda parte della puntata focus anche sull’Ape sociale, la misura che consente di lasciare il lavoro a partire dai 63 anni a condizione che si abbiano dai 30 ai 36 anni di contributi e le ipotesi di “allargamento” della platea degli interessati con una nuova lista di attività lavorative considerate gravose o usuranti. Infine, con Gianfranco Ginolfi, Consigliere di Amministrazione Enpacl, particolare attenzione al tema del ricambio generazionale all’interno della Categoria dei Consulenti del Lavoro, nonché sulla femminilizzazione della professione.

Guarda la puntata

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

Enpaf: cresce numero di iscritti.

02 Maggio 2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.