Focus sul modello 770/2021
Nella puntata dello “Scadenzario Fiscale” gli adempimenti dell’intermediario abilitato, il visto di conformità
In evidenza

Nella settimana di respiro tra le numerosissime di fine settembre e gli adempimenti del 16 ottobre, lo “Scadenzario Fiscale” di Massimo Braghin si sofferma sul modello 770/2021 e le sue specifiche, in lavorazione durante il mese di ottobre. La dichiarazione, infatti, deve essere presentata entro il 2 novembre per effetto dello slittamento sul primo giorno lavorativo utile nel caso in cui la scadenza cada in un giorno festivo.
Nella puntata ci si sofferma quindi sugli adempimenti a carico dell’intermediario abilitato, le casistiche di non conformità del visto di conformità (nei soli casi che interessano la presentazione attraverso intermediario) e la facoltà data ai sostituti d’imposta d’invio in più flussi.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.