Ente biologi, parte l'iter formativo all’ Istituto tumori di Napoli
Enpab, da oggi al Pascale corso sulla nutrizione
In evidenza

Il progetto dell’Enpab (Ente di previdenza dei biologi liberi professionisti) dedicato a nutrizione e oncologia partirà oggi, 29 settembre, all’Istituto per i tumori di Napoli “Pascale” e prevederà un’attività formativa sul campo con analisi di casi clinici, condivisione di metodiche e protocolli di lavoro, ricerche e nuovi strumenti di cura. L’Enpab, spiega la presidente, Tiziana Stallone, che ha siglato in precedenza un’intesa col direttore dell’Istituto partenopeo Attilio Bianchi, “già da tempo promuove interventi di welfare attivo andando nella direzione dello sviluppo della responsabilità dei propri iscritti e del loro “empowerment” professionale, ossia della loro capacità di governare ogni crisi attraverso strumenti che l’Ente mette a loro disposizione per renderli consapevoli e competitivi puntando sul lavoro e sulla formazione”.
La prima fase del piano, teorica, porterà nel polo oncologico dell’Istituto Pascale di Napoli i primi quattro biologi da formare sotto la responsabilità di un ‘tutor’, e affiancheranno il servizio di dietologia e nutrizione artificiale nella valutazione dei pazienti ricoverati. La seconda, quella pratica, recita una nota della Cassa, insieme con la formazione professionale avrà lo scopo di fare acquisire al biologo le competenze in oncologia e nutrizione oncologica per la durata di sei mesi. C’è pure, prosegue Stallone, l’obiettivo del “potenziamento degli sbocchi lavorativi per i biologi, attraverso la creazione di una rete nazionale di professionisti con accertate competenze, importante riferimento per la prevenzione oncologica e post-oncologica delle recidive”. Le nuove conoscenze acquisite consentiranno, si chiude la nota dell’Enpab, ai biologi formati di “fronteggiare casistiche più complesse e specifiche”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.