Dentro la nuova precompilata Iva
Nella seconda puntata dello “Scadenzario Fiscale” gli adempimenti del 27 e 28 settembre si accompagnano a una spiegazione del nuovo procedimento.
In evidenza
 Dopo aver smaltito l’ingorgo delle scadenze del 15 e 16 settembre si prende fiato prima di una nuova immersione nei molti adempimenti e versamenti di fine mese. Nella seconda puntata dello “Scadenzario Fiscale” condotto da Massimo Braghin, oltre alle scadenze del 27 e 28 settembre, si trova allora un utilissimoexcursus sul nuovo progetto dell’Agenzia delle Entrate: la precompilata Iva. Dal 13 di settembre, infatti, sono disponibili i registri Iva precompilati all’interno del portale “Fatture e Corrispettivi” dell’Agenzia, attraverso i quali è possibile validare o modificare i dati delle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021. Vantaggi e operatività del progetto sono spiegati nel dettaglio, sottolineando anche come gestire questa fase sperimentale nell’ottica di una semplificazione degli adempimenti nella tenuta dei registri e nelle dichiarazioni Iva.
Altre Notizie della sezione
 Sinistra divisa sul referendum
03 Novembre 2025Il Pd si spacca
 Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
 Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
