30° FORUM LAVORO/FISCALE
Iscrizioni aperte per seguire l'evento, il 23 settembre
In evidenza

Appuntamento il 23 settembre dalle ore 15:30 alle 18:30 con il 30° Forum Lavoro/Fiscale trasmesso in diretta streaming dall’Auditorium dei Consulenti del Lavoro a Roma sulla web tv e sulle pagine social di Categoria; mentre per ottenere crediti formativi, validi ai fini della formazione continua obbligatoria, sarà possibile seguire l’evento in videoconferenza. Numerosi i temi che saranno affrontati dai vari ospiti ed esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: dalla crisi d’impresa, alle riflessioni sul green pass e sullo smart working, dalla negoziazione assistita in materia di lavoro al contratto di rioccupazione. Inoltre, accanto alle novità riguardo il contratto a tempo determinato, si discuterà in materia di riscossione, di ammortizzatori sociali e di divieto di licenziamento. Ancora, si farà il punto sulla riforma delle politiche attive sul lavoro e sul programma GOL e si esporranno le nuove modalità di accesso al portale Inps.
Ad intervenire, fra gli altri: la Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine, Marina Calderone; il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca; e, in attesa di conferma, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.

REVISIONE DELLE PROFESSIONI, VIA LIBERA DAL GOVERNO
08 Settembre 2025Il Consiglio dei ministri approva la legge delega per 14 categorie, da avvocati a medici. Ma senza decreti attuativi il provvedimento rischia di restare lettera morta.