Consulenti, stima costi salario minimo
4 mln occupati cui adeguare stipendio, aumento pari a 5,5 mld
In evidenza
Introdurre un salario minimo orario di 9 euro lordi per tutti i lavoratori “comporterebbe un aumento medio del costo del lavoro non inferiore al 20%”, giacché ai “quasi 3 milioni di lavoratori del settore privato (2.940.762), stimati dall’Istat vanno aggiunti i lavoratori del settore domestico (864.000) ed una parte di quelli del settore agricolo (350.000), che già percepiscono un salario orario inferiore a 9 euro”. È quanto rilevato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, a Milano, al Festival del lavoro promosso dalla stessa categoria, a proposito della proposta governativa sul salario minimo. “Sarebbero 4 milioni i lavoratori cui adeguare la retribuzione, con un aumento diretto del costo del lavoro per le imprese di oltre 5,5 miliardi. Senza contare i 3.243.000 dipendenti pubblici”, precisano i professionisti.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
