Le scadenze del 15 e 16 settembre
Avvio di stagione dedicato ai molti adempimenti di metà mese per lo Scadenzario Fiscale di Massimo Braghin
In evidenza

Parte dalla proroga al 30 settembre per la dichiarazione dei redditi di chi vuole accedere al contributo a fondo perduto perequativo previsto dal Sostegni-bis la nuova stagione dello “Scadenzario Fiscale” di Massimo Braghin, la rubrica della WebTv dedicata all’agenda per adempimenti e versamenti della settimana, con indicazioni delle pratiche da chiudere per rispettare il calendario normativo. In rassegna sono riportati i principali tra i 143 appuntamenti con il Fisco entro il 16 settembre, che vanno dal pagamento delle imposte Irpef, Ires, Irap e Iva fino alle scadenze “ripetitive” come le annotazioni per le associazioni sportive dilettantistiche o senza scopo di lucro che hanno optato per il regime forfetario e che dovranno provvedere alle annotazioni dei corrispettivi o alla fatturazione differita per i beni consegnati o spediti nel mese passato. Il 16 settembre, tra l’altro, si ricordano tutta una serie di adempimenti relativi ai modelli dichiarativi e in particolare i molteplici versamenti a saldo o in acconto
Altre Notizie della sezione

L’Ops di UniCredit su Banco Bpm
07 Maggio 2025Tra le tante notizie che si accavallano, questa vicenda, che riguarda il risiko bancario italiano, sta passando quasi inosservata.

Una legislazione oscura e contorta
05 Maggio 2025Ricorrente da anni ormai è la denuncia dell’oscurità delle leggi.

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.