500 laureati cercasi per attuare missioni Pnrr
Economisti, giuristi, ingegneri e altri; candidature entro 20/9

Ancora una manciata di giorni per i professionisti che vorranno partecipare al reclutamento pubblico per attuare le missioni del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza): lo ricorda il ministero della Funzione pubblica, guidato da Renato Brunetta, evidenziando che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 13 agosto 2021 il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di “un contingente complessivo di 500 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato da inquadrare nell’Area III, posizione economica F1, nei profili professionali economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico, ingegneristico gestionale, delle quali 80 unità da assegnare al ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato”.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, raggiungibile sulla rete internet all’indirizzo https://www.ripam.cloud entro il 20 settembre prossimo.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.