Partono i concorsi pubblici per l’attuazione del Pnrr
La circolare del Cno informa della selezione per l’assunzione a tempo determinato di 500 professionisti

C’è tempo fino alle 14:00 del 20 settembre 2021 per presentare la propria domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, utile a individuare 500 professionisti a tempo determinato. Il bando, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi ed esami n. 64/2021, è utile alla selezione di professionisti con profilo economico, giuridico, informatico, statistico-matematico, ingegneristico e ingegneristico-gestionale per il Ministero dell’Economia e delle Finanze e le amministrazioni centrali titolari di interventi previsti nel PNRR.
Facendo seguito al protocollo sottoscritto da ProfessionItaliane con il Ministro della Pubblica Amministrazione, il Consiglio Nazionale dell’Ordine informa con propria circolare 8 settembre 2021 dell’opportunità che il bando indetto dalla Commissione RIPAM rappresenta. Una possibilità, si legge nel documento del CNO, per fare «un’esperienza di grande valore formativo presso la Pubblica Amministrazione, partecipando all’attuazione del Recovery Plan».
Gli interessati possono candidarsi compilando il modulo elettronico sul sistema «Step One 2019», disponibile all’indirizzo https://www.ripam.cloud/.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.