Aumentano i contagi tra medici e infermieri
Il dato riferito al 31 agosto parla di 1.951 casi di Covid registrati negli ultimi 30 giorni tra gli operatori sanitari. A luglio erano 265

Crescono da metà luglio i contagi tra medici e infermieri, prima categoria insieme agli over 80 a essere stata vaccinata . Ma si tratta di casi non gravi. E non si registrano decessi. Segno che il livello immunitario, anche se in calo, continua a offrire un buon livello di protezione dagli effetti del Covid. I dati li riporta la Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), che spiega come «i contagi tra gli operatori sanitari sono andati via via calando nei mesi a partire dal vax day del 27 dicembre 2020, quando su base mensile si registravano tra i 16mila e i 19mila casi, fino alla cifra di soli 265 operatori sanitari infettati in un mese (dato del 15 luglio)». Spulciando i dati Epicentro-Iss il dato più basso si registra l’11 luglio (212 contagi negli ultimi 30 giorni). Da allora però si registra un trend in aumento.
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.