Notai. Studio sulla vendita forzata di immobili pubblici
È online il lavoro dell'Ordine professionale sulla legge del 2020
In evidenza

‘Immobili di edilizia residenziale pubblica e vendita forzata. La nuova disciplina dell’art. 1, commi 376, 377, 378 e 379 della legge 178 del 2020’: è questo il titolo del nuovo studio realizzato dal Consiglio nazionale del Notariato. Il lavoro (appena messo online sul sito dell’Ordine professionale, www.notariato.it) parte dall’assunto che la legge, in vigore dal 1° gennaio 2021, “si presta a diverse letture, sia per l’individuazione delle fattispecie sostanziali che ne siano il presupposto, sia per quanto riguarda la sua applicazione nei procedimenti esecutivi (individuali o concorsuali)”.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».