Ente medici, da oggi possibili domande per l’esonero
Enpam, sull’area riservata del sito richieste beneficiari fino al 31/10
In evidenza

L’Enpam, Ente previdenziale dei medici e dei dentisti, dà la possibilità, a partite da oggi, 4 agosto, ai propri iscritti di presentare domanda per ottenere l’esonero contributivo. La Cassa professionale presieduta da Alberto Oliveti, infatti, segnala che per beneficiare dell’agevolazione occorrerà farne espressamente richiesta, attraverso l’area riservata del sito Enpam, entro il 31 ottobre 2021; al momento di presentare l’istanza, il sistema informatico dell’Ente verificherà se la situazione contributiva dell’iscritto è in regola e, viene indicato online, “se dovesse risultare qualche problema, è opportuno fare domanda di regolarizzazione immediatamente, poiché sono necessari dei tempi tecnici per ricevere un piano di rientro e i relativi bollettini”.
La norma, infatti, stabilisce che gli eventuali pagamenti per esser a posto coi versamenti pensionistici dovranno essere fatti entro il 31 ottobre (che è lo stesso giorno entro cui si deve fare domanda di esonero), dunque, rammenta la Cassa dei ‘camici bianchi’, “chi non si attiva con largo anticipo potrebbe ritrovarsi al 1° novembre 2021 con una situazione ancora irregolare e – come stabilisce la legge – potrà vedere la propria domanda di esonero respinta”.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'