Confesercenti, inaccettabile l’esonero al 31 luglio
Dopo la pubblicazione del decreto richiesta um proroga al 16 settembre
In evidenza

“Due giorni non bastano: il termine ultimo del 31 luglio per la presentazione delle richieste di esonero parziale dei contributi obbligatori è inaccettabile.
Lavoratori autonomi, artigiani e commercianti hanno bisogno di più tempo: è urgente una proroga”.
Lo evidenzia in una nota Confesercenti, rammentando come l’esonero per i lavoratori autonomi iscritti all’Inps e per i professionisti associati alle Casse private sia stato “stato introdotto con l’ultima Legge di bilancio, ma solo ieri, il 28 luglio – a diversi mesi di distanza – il relativo decreto ministeriale è stato pubblicato sul portale del ministero del Lavoro. Purtroppo, però, non è sufficiente: manca, infatti, ancora la procedura, secondo lo schema che l’Inps deve definire con le relative istruzioni operative”, si puntualizza. “In queste condizioni, mantenere come termine ultimo per l’invio della domanda la data del 31 luglio è semplicemente improponibile. Chiediamo, quindi, che la scadenza sia spostata almeno al prossimo 16 settembre, per dare tempo e modo ai possibili beneficiari di effettuare correttamente la richiesta, e auspichiamo un intervento chiarificatore da parte del ministero del Lavoro e dell’Inps” si legge, infine.
Altre Notizie della sezione

Giù le mani dai professori!
02 Maggio 2025Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara ha firmato un provvedimento in cui si prevede l’arresto obbligatorio in flagranza di reato per chi mette le mani addosso a insegnanti e dirigenti scolastici.

Trump mette le mani sul tesoro di Kiev.
02 Maggio 2025Usa e Ucraina firmano l'accordo: terre rare in cambio di supporto.

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".