Greenpass, istruzioni per l'uso
Nell'approfondimento della Fondazione Studi norme, criticità e accorgimenti operativi
In evidenza

Un datore di lavoro può chiedere al proprio dipendente se è vaccinato? Un ristoratore deve avere il Green Pass? Come gestire le attività che la norma prevede quali destinatari dell’obbligo di esibizione? A questi e ad altri interrogativi frequenti in questi giorni risponde la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con l’approfondimento del 27 luglio 2021 con cui vengono analizzate le norme, sollevate le criticità e offerti accorgimenti operativi. L’entrata a regime del c.d. Green pass sta alimentando un ampio dibattito politico e sociale che fonda i suoi presupposti sulle numerose contraddizioni che emergono in questo particolare periodo storico. La pandemia non può che essere affrontata con una situazione di immunità generalizzata, ma su come arrivarci si dividono le idee. La Fondazione Studi cerca di fare chiarezza su un tema di strettissima attualità.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.