Roma, 108 "pariolini" con il reddito di cittadinanza: l'indagine partita dalle immatricolazioni di auto nuove
I furbetti del reddito di cittadinanza non vivono solo nelle periferie, ma anche nei quartieri più alti e borghesi della città.

Lo dimostra una lunga indagine dei carabinieri della compagnia Parioli coordinata dalla procura di Roma che ha consentito di stanare 108 persone che ricevevano indebitamente il sussidio.
Il lavoro dei militari diretti da Alessandro De Venezia è partita dall’analisi delle immatricolazioni delle auto nuove e dalle dichiarazioni di residenza in Italia: in totale, i 108 “furbetti” del reddito, hanno incassato 450mila euro di aiuti che non avrebbero dovuto percepire, procurando un danno erariale alle casse dell’Inps.
Il sussidio sarà immediatamente sospeso e i 108 “furbetti” saranno chiamati a risarcire lo Stato.
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.