Riforma fiscale entro luglio
Serve un ampio consenso che tenga conto delle indicazioni parlamentari, ascolteremo parti sociali
In evidenza

“Entro la fine di questo mese”, il governo presenterà la proposta di legge delega sulla riforma fiscale e “terrà conto delle indicazioni contenute nel documento parlamentare”. Lo ha ribadito il ministro dell’Economia, Daniele Franco, in audizione presso le Commissioni Finanze.
“Credo che sia emersa la condivisione degli obiettivi della riforma e anche di molte proposte di intervento, – ha spiegato – questo conferma l’estrema importanza del lavoro di sintesi politica e tecnica svolta dal Parlamento”. “La serrata collaborazione tra governo e Parlamento costituisce un elemento imprescindibile del successo della riforma”, ha aggiunto sottolineando che “andranno coinvolti gli esperti più autorevoli e le strutture dell’amministrazione e andranno ascoltate le parti sociali”. Una riforma “di ampia portata” e “destinata a durare a lungo” presuppone “un ampio consenso e richiede un grande impegno da parte di tutti”, ha concluso.
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».